In crescita gli incidenti stradali in Puglia, secondo il rapporto regionale 2022 redatto da Asset, presentato stamattina dall’assessora regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile Anita Maurodinoia e dal responsabile del Centro monitoraggio sicurezza stradale dell’Asset, Pierpaolo Bonerba.
Da Regione Puglia
Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
I finanzieri della Compagnia di Ostuni hanno individuato un giro di fatture per operazioni inesistenti per circa 600 mila euro posto in essere, negli anni dal 2018 al 2022, da sei operatori economici della provincia di Brindisi e Bari operanti nei settori dei servizi, del commercio e dei trasporti.
di Redazione
Il cantante e polistrumentista Davide Ambrogio ha scelto la Puglia, e nello specifico San Vito dei Normanni, per ospitare la prima edizione della residenza Voci in Ascolto, frutto di oltre un anno di laboratori omonimi tenuti in Italia e in Europa, seguiti da professionisti ed appassionati del mondo della musica, del teatro e delle arti performative.
da Organizzatori
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Brindisi hanno eseguito un provvedimento di applicazione degli arresti domiciliari disposte dal gip del Tribunale di Brindisi a carico del titolare di uno studio di consulenza tributaria e del lavoro di Francavilla Fontana, ritenuto l'artefice di un articolato sistema di frode ai danni dell’INPS, dell’Agea e dell’Erario.
di Redazione
La scuola regionale di Polizia locale, istituita dalla Regione Puglia, è stata presentata questa mattina nel comando della Polizia Municipale di Bari in occasione dell’avvio dei corsi di formazione avanzata dedicati ai comandanti della polizia locale pugliese e al personale del Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia.
Da Regione Puglia
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
Grazie all’efficace collaborazione tra l’istituzione regionale e la Leonardo, nell’interesse del territorio e dei lavoratori, e alla disponibilità di Ferrovie del Sud Est, partiranno da lunedì 3 aprile i collegamenti aggiuntivi automobilistici della linea “Leonardo” sulla direttrice Brindisi – Grottaglie, con fermate a Brindisi, Brindisi Perrino, Mesagne, Latiano, Francavilla Fontana e Grottaglie Zona Industriale.
Da Regione Puglia
"La Puglia è stata la prima regione in Italia a uscire dall’infrazione europea sulle discariche abusive. Abbiamo bonificato tutti i 6 siti sotto osservazione. Un motivo di orgoglio e un grande risultato raggiunto grazie alla costante collaborazione con il commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà”.
Da Regione Puglia
Con grande stupore vediamo apparire sui media locali il viso contento del nostro Sindaco Zaccaria, felice per aver introitato da inizio anno oltre 80.000 euro al mese, grazie ad una campagna di multe a tappeto. A dichiararlo sono Fratelli d’Italia, Circoli Nuova Fasano e Movimento In Comune.
di Gino Latino
redazione@viverepuglia.it